Achillea millefoglie, Achillea millefolium – pianta sfusa
Le parti utilizzate dell’ Achillea sono le sommità fiorite, Santa Ildegarda la definisce la pianta d’eccellenza per le ferite del corpo, ma anche dell’anima. La sua natura è rinfrescante, molto equilibrata. E’ un’efficace riequilibratrice dell’asse ormonale femminile, in quanto pianta di Venere.
Proprietà dell’Achillea Millefoglie
uso interno
- tonico
- Amaro
- astringente
- antispasmodico
- sedativo utero-ovarico
- favorisce la regolarizzazione delle mestruazioni non per effetto ormonale ma per tonificazione dei vasi sanguigni uterini
- colagogo
- emostatico
- diuretico
- antinfiammatorio
uso esterno
cicatrizzante
Situazioni in cui è possibile utilizzare l’Achillea millefoglie come utile rimedio
indicazioni
- affaticamento generale
- linfatismo
- asma
- spasmi delle vie digestive e uterine
- dismenorrea amenorrea per freddo e grande spavento
- disturbi della menopausa metrorragie
- nevrosi e convulsioni
- vita sedentaria
- gotta e reumatismi
- litiasi biliare o urinaria
- disturbi della circolazione o dei 50 anni
- varici flebiti emorroidi
- sembri intermittenti
- incontinenza di urine nei bambini
uso esterno
- perdite bianche
- blenorragia
- emorroidi sanguinanti
- dolori reumatici
- ferite sanguinanti ed emorragie
- ulcere alle gambe ragadi al seno e fistole
- piaghe varie
Modo di impiego dell’Achillea millefoglie, da utilizzare a lungo
infuso
1 cucchiaio della sommità fiorite in 200 ml di acqua bollente in infusione per 30 minuti, 3 volte al giorno
in alternativa Soluzione idroalcolica 30-50 gocce tre volte al giorno
Ecco un decotto di Achillea utile rimedio per i lavaggi vaginali e uretrali oppure per la caduta dei capelli
utilizzate una manciata di pianta Tagliata in un litro d’acqua bollire per 10 minuti, utile anche per ulcere alle gambe, le ragadi ai capezzoli e le emorroidi
infuso di Achillea sempre per uso esterno
una manciata di pianta in un litro d’acqua da utilizzare per lavaggi in caso di dermatosi ed eczemi
Si può utilizzare anche nella vasca da bagno in questo caso si utilizza il decotto che è un ottimo calmante e regolatore per la circolazione e per i capillari
Curiosità sull’Achillea millefoglie
un sacchetto di semi di Achillea appeso in un caratello(vaso da vino in legno di forma allungata verso l’alto) avrebbe le proprietà di impedire al vino di alterarsi