Altea – Althea officinalis – pianta sfusa
Per cosa si utilizza l’Altea in erboristeria come utile rimedio
uso interno
- irritazioni delle mucose della bocca e della faringe come stomatiti, glossiti, faringiti
- infiammazione e irritazione gastrointestinale
- affezioni polmonari
- tossi e bronchiti
- enteriti
- affezioni delle vie urinarie come le cistiti
uso esterno
- in grado di maturare ascessi e foruncoli
- utile per piaghe infiammate
- utile per gargarismi nelle angine, per gengiviti o per ascessi dentari
- utile per le affezioni acute dell’intestino
Modo di impiego dell’Altea
uso interno
- infuso di foglie o di fiori
- un cucchiaio da dessert ogni tazza di acqua.
Bollire un minuto e tenere in infusione per 10 minuti.
Bere 3 tazze al giorno
- un cucchiaio da dessert ogni tazza di acqua.
- decotto di radici – particolarmente i autunno , in analogia con la stagione
- 1 cucchiaino di radice di Altea
- 1 cucchiaino di radice di Liquirizia
- 1 cucchiaino di Malva
Mettere tutto in una bustina da filtro da tè, a freddo in una tazza d’acqua sui 350 ml, portare a bollore, abbassare la fiamma e lasciare bollire 5 minuti a fuoco basso, spegnere e lasciare in infusione 15 minuti, filtrare
Macerazione delle radici: è l’ideale per estrarre le preziose mucillagini, lenitive e rinfrescanti per tutto l’apparato digerente, a partire anche dalle prime vie respiratorie fino all’intestino. Si porta a bollore in 300 ml di acqua fredda 4 cucchiai di radice, si spegne e la si lascia in macerazione almeno otto ore, tutta la notte è l’ideale. Al mattino si riprende il bollore ma si filtra subito e si beve durante la giornata
uso esterno
- decotto della radice una manciata di radici tagliate per un litro d’acqua bollire 10 minuti si può utilizzare il decotto per gargarismi lavaggi compresse lavande e irrigazioni vaginali
- cataplasmi di radici o di fiori sopra gli ascessi sopra le piaghe secche e dolorose
- gargarismi emollienti e calmanti:
- 5 cucchiai radice di Altea
- 1 cucchiaio di papavero
- 1 litro acqua
Fare bollire un quarto d’ora, filtrare e utilizzare
Curiosità sull’utilizzo dell’Altea
Si può far masticare la radice ben pulita ai bambini perché facilita la dentizione