Fiori di Bach – Estratto Floreale n.19 – Larch
Flacone da 10ml
Larix decidua (larice):
In Italia il larice vive sulle Alpi, in genere sopra i 1000 metri. E’ un albero che ama il sole e l’asciutto, ed arriva fino a 40 metri di altezza. In floriterapia si preparano dei ramoscelli di 15 cm, con fiori maschili e femminili raccolti da più alberi possibile. Si usa il metodo della bollitura, riempiendo a tre quarti una pentola d’acqua
Utile per:
Insicurezza, paura di sbagliare, sfiducia in se stessi, complesso di inferiorità, ci si aspetta insuccessi a causa della mancanza di fiducia in se.
Aspetto positivo sviluppato:
Coraggio e sicurezza nelle proprie capacità, fiducia nelle proprie capacità, oggettiva autovalutazione.
Punti di forza
Il larice, il cui nome botanico è Larix Decidua, è un albero che in Italia si trova sulle Alpi e può raggiungere l’altezza di 40 metri. Per la preparazione si segue il metodo fissato dall’ideatore della floriterapia: si usano dei ramoscelli di circa 15 cm (con fiori sia maschili che femminili) e si utilizza il metodo della bollitura, riempendo di tre quarti una pentola d’acqua.
Benefici
Questo prodotto aiuta a curare il senso di inferiorità, l’insicurezza, la mancanza di fiducia in se stessi e la paura di sbagliare. Quindi, chi lo ha utilizzato ha riscontrato i seguenti benefici: recupero della propria autostima, sicurezza nelle proprie capacità e qualità e una corretta valutazione di sé.
Posologia
La dose ideale con cui assumere questo prodotto consiste in quattro gocce per quattro volte al giorno, preferibilmente appena svegli, prima di coricarsi e altre due volte nel corso della giornata. Non è necessario assumere i fiori di Bach allo stesso orario, perché l’importante è poterne fare uso quando si presentano quelle emozioni negative che il rimedio floreale aiuta a sconfiggere. La corretta somministrazione delle gocce prevede di scioglierle sulla lingua o sotto la lingua, ma il rimedio può anche essere direttamente deglutito o sciolto in una bevanda calda, a seconda delle preferenze personali.
Utile insieme a:
Premesso che le ricette preconfezionate NON funzionano perché non rispondono alle reali necessità delle persone in quanto siamo tutti diversi, ci sono però alcuni fiori che più facilmente posso accompagnarsi a Larch.
A questo prodotto possiamo abbinare altri prodotti terapeutici che curano ugualmente stati comportamentali. Vediamone alcuni: il pioppo (il cui nome botanico è Populus Tremula) aiuta a curare l’ansia, il tormento e la paura dell’ignoto: chi lo utilizza acquista sicurezza e protezione; la genzianella (il cui nome botanico è Gentiana Amarella) aiuta a curare il pessimismo e lo scetticismo: chi lo prova acquista sicurezza e capacità di superare gli ostacoli; il ginestrone (il cui nome botanico è Ulex Europeus) aiuta a guarire il senso di rassegnazione: chi lo utilizza acquista una grande forza d’animo e una capacità di affrontare tutte le situazioni.
Chi è interessato a una consulenza personalizzata sui fiori di Bach può chiamare Erboristeria Erbetue o contattarci attraverso il nostro sito.
Il Laboratorio Erboristico Di Leo
Il Laboratorio Erboristico Di Leo produce i fiori di Bach dal 1990 secondo il metodo originale e per primo ha introdotto i fiori di Bach in Italia all’inizio degli anni ottanta e dopo una decina di anni di importazione, nel 1990, ha iniziato a produrli in proprio.
I “FIORI DI BACH” del Laboratorio Erboristico Di Leo sono prodotti utilizzando esclusivamente fiori di piante fresche spontanee selvatiche provenienti da zone incontaminate e selvagge dell’Appennino, delle Alpi e collinari lontane da qualsiasi forma di inquinamento come fabbriche, città, strade o terreni coltivati.
Per la produzione viene seguito fedelmente e rigorosamente il metodo di preparazione stabilito dal Dott. Edward Bach all’inizio del ‘900. L’acqua utilizzata per le infusioni solari (20 rimedi vengono prodotti in questo modo) e per le decozioni – metodo bollitura – (18 rimedi vengono prodotti in questo modo) proviene da sorgenti distanti al massimo 30 km. dal luogo di raccolta dei fiori.