Fiori di Bach – Estratto Floreale n.30 – Sweet Chestnut
Flacone da 10ml
Castanea sativa (castagno dolce):
Gli alberi di castagno sono imponenti, hanno una chioma ampia e tonda e arrivano fino a 40 metri di altezza. Sembra che il castagno sia stato importato dalla Persia e sia stato diffuso in Europa dal V secolo avanti Cristo. Si trova su tutto il territorio nazionale. Nei primi anni cresce lentamente e a 5 anni raggiunge il suo massimo sviluppo. La fioritura avviene nella tarda stagione, verso la fine di giugno, inizio luglio. Il rimedio floreale viene preparato con il metodo della bollitura, utilizzando le punte dei rami con fiori maschili e femminili.
Utile per:
Disperazione profonda, si pensa di aver raggiunto il limite della sopportazione.
Aspetto positivo sviluppato:
Capacità di trasformare e di ritrovare la luce, ritrovare se stessi.
Punti di forza
Questo prodotto è un estratto di fiori di castagno che sfrutta il funzionamento del principio dei fiori di Bach per curare la disperazione e aiutare a ritrovare luce e leggerezza. Il metodo dei fiori di Bach, inventato dall’omonimo medico, consiste nell’utilizzare fiori freschi di piante selvatiche per ristabilire l’equilibrio ottimale tra coscienza, inconscio e anima. I fiori di Bach trasformano quindi le emozioni negative in sensazioni positive grazie all’energia e alla memoria del fiore, che agisce sulle persone tristi o malate, aiutandole a ritrovare l’armonia.
Benefici
La cura con il sistema dei fiori di Bach a base di castagno dolce aiuta a cancellare i sintomi di ansia profonda e costante, armonizzando i rapporti tra la nostra coscienza e il nostro corpo e facendo sì che la virtù del fiore, lavorato attraverso un processo di bollitura, si trasmetta a chi assume questo prodotto. I fiori di Bach agevolano la scoperta del vero io e permettono di ricondurre all’equilibrio i rapporti tra corpo e anima che possono determinare malattie e sintomi di stress o negatività.
Posologia
La dose ideale con cui assumere questo prodotto consiste in quattro gocce per quattro volte al giorno, preferibilmente appena svegli, prima di coricarsi e altre due volte nel corso della giornata. Non è necessario assumere i fiori di Bach allo stesso orario, perché l’importante è poterne fare uso quando si presentano quelle emozioni negative che il rimedio floreale aiuta a sconfiggere. La corretta somministrazione delle gocce prevede di scioglierle sulla lingua o sotto la lingua, ma il rimedio può anche essere direttamente deglutito o sciolto in una bevanda calda, a seconda delle preferenze personali.
Utile insieme a:
Premesso che le ricette preconfezionate NON funzionano perché non rispondono alle reali necessità delle persone in quanto siamo tutti diversi, ci sono però alcuni fiori che più facilmente posso accompagnarsi a Sweet Chestnut.
Sweet chesnut, Star of Bethlehem, Walnut e Honeysuckle aggiungere Rescue Remedy se occorre, in caso di lutto, di perdita della persona cara. Sweet Chestnut e Clematis nelle necrosi, a livello topico e internamente. Sweet Chestnut e Beech nelle dermatiti allergiche. Sweet Chestnut e Vervain se c’è infiammazione. Sweet Chestnut e Agrimony se c’è prurito. Sweet Chestnut, Walnut per dare protezione. Sweet Chestnut e Hornbeam per dare energia e combattere l’atrofia. Sweet Chestnut e Star of Bethlehem nelle screpolature.
Chi è interessato a una consulenza personalizzata sui fiori di Bach può chiamare Erboristeria Erbetue o contattarci attraverso il nostro sito.
Il Laboratorio Erboristico Di Leo
Il Laboratorio Erboristico Di Leo produce i fiori di Bach dal 1990 secondo il metodo originale e per primo ha introdotto i fiori di Bach in Italia all’inizio degli anni ottanta e dopo una decina di anni di importazione, nel 1990, ha iniziato a produrli in proprio.
I “FIORI DI BACH” del Laboratorio Erboristico Di Leo sono prodotti utilizzando esclusivamente fiori di piante fresche spontanee selvatiche provenienti da zone incontaminate e selvagge dell’Appennino, delle Alpi e collinari lontane da qualsiasi forma di inquinamento come fabbriche, città, strade o terreni coltivati.
Per la produzione viene seguito fedelmente e rigorosamente il metodo di preparazione stabilito dal Dott. Edward Bach all’inizio del ‘900. L’acqua utilizzata per le infusioni solari (20 rimedi vengono prodotti in questo modo) e per le decozioni – metodo bollitura – (18 rimedi vengono prodotti in questo modo) proviene da sorgenti distanti al massimo 30 km. dal luogo di raccolta dei fiori.