Fiori di Bach – Estratto Floreale n.34 – Water Violet
Flacone da 10ml
Hottonia palustris (violetta d’acqua):
La pianta si trova occasionalmente negli stagni e negli acquitrini dell’ Italia settentrionale. Vive praticamente sott’acqua e fuoriesce solo con il gambo con i fiori a cinque petali di colore rosato o violceo, spesso molto pallido. Può raggiungere i 40 cm: fiorisce da aprile a luglio. Il rimedio floreale si prepara con il metodo del sole, prendendo i ciuffi con i fiori e un po’ di stelo. Il miglior posto per la raccolta è quello dove si trovano diverse piante insieme.
Utile per
Distacco, isolamento, senso di superiorità, ci si chiude nel proprio intimo.
Aspetto positivo
Partecipazione, simpatia, apertura verso gli altri.
Punti di forza
Il prodotto che stiamo esaminando è un fiore terapeutico e appartiene alla cosiddetta teoria della “”floriterapia””. La floriterapia fu elaborata agli inizi del’900 da un omeopata inglese: seconda questa teoria, alcuni fiori riescono a curare determinati stati d’animo e comportamentali. Il fiore che stiamo analizzando è il fiore dell’Hottonia Palustris (è il nome scientifico della violetta d’acqua): questa pianta vive sott’acqua e raggiunge i 40 cm. Il rimedio floreale si prepara seguendo in modo fedele il metodo di preparazione stabilito dall’omeopata inglese: si tratta del metodo del sole e si prendono i ciuffi dei fiori e un po’ di stelo.
Benefici
Water Violet aiuta a curare il distacco, la solitudine, i comportamenti asociali, il senso di superiorità e la forte autostima che una persona può avere di sé. Pertanto, i benefici principali riscontrati da chi ha utilizzato questo fiore terapeutico sono i seguenti: esce dalla propria solitudine e prova un sentimento di apertura verso gli altri con partecipazione, empatia e simpatia; è più affabile verso gli altri ed è capace di creare un’atmosfera serena e di integrazione con gli altri; si diventa più saggi e si vive la propria vita con gentilezza e riservatezza. Inoltre, impara a discutere con gli altri e riesce a capire quando gli altri hanno bisogno di aiuto.
Posologia
Questo prodotto va usato da quelle persone orgogliose, riservate, altezzose e con una forte stima di sé e va adoperato per via orale mediante un contagocce: solitamente, vanno prese quattro gocce quattro volte al giorno. Le due somministrazioni più importanti devono avvenire la mattina, al risveglio, e la sera prima di andare a dormire: sono questi i due momenti in cui il corpo accoglie meglio l’effetto terapeutico. Nei casi più gravi, il prodotto può essere assunto anche 8/10 volte al giorno. Per ottenere metodi ancora più rapidi ed efficaci, si possono massaggiare anche le parti del nostro corpo più sensibili come le labbra, i polsi o le tempie.
Utile insieme a
Premesso che le ricette preconfezionate NON funzionano perché non rispondono alle reali necessità delle persone in quanto siamo tutti diversi, ci sono però alcuni fiori che più facilmente posso accompagnarsi a Water Violet.
Vine che può essere utilizzato da chi è abituato a comandare e a dirigere tutto: chi lo usa prova più rispetto e amore verso gli altri. Wild Rose che può essere usato da chi ha un senso di apatia costante: chi lo utilizza acquista la gioia di vivere. Impatines, il fiore del “non mi toccare”, (il cui nome botanico è Impatiens Glandulifera) può essere utilizzato dalle persone impazienti e che non sopportano i consigli e le interferenze degli altri. Chi lo usa impara ad essere più paziente e a rispettare gli altri.
Chi è interessato a una consulenza personalizzata sui fiori di Bach può chiamare Erboristeria Erbetue o contattarci attraverso il nostro sito.
Il Laboratorio Erboristico Di Leo
Il Laboratorio Erboristico Di Leo produce i fiori di Bach dal 1990 secondo il metodo originale e per primo ha introdotto i fiori di Bach in Italia all’inizio degli anni ottanta e dopo una decina di anni di importazione, nel 1990, ha iniziato a produrli in proprio.
I “FIORI DI BACH” del Laboratorio Erboristico Di Leo sono prodotti utilizzando esclusivamente fiori di piante fresche spontanee selvatiche provenienti da zone incontaminate e selvagge dell’Appennino, delle Alpi e collinari lontane da qualsiasi forma di inquinamento come fabbriche, città, strade o terreni coltivati.
Per la produzione viene seguito fedelmente e rigorosamente il metodo di preparazione stabilito dal Dott. Edward Bach all’inizio del ‘900. L’acqua utilizzata per le infusioni solari (20 rimedi vengono prodotti in questo modo) e per le decozioni – metodo bollitura – (18 rimedi vengono prodotti in questo modo) proviene da sorgenti distanti al massimo 30 km dal luogo di raccolta dei fiori.